Secchezza e screpolature delle labbra, sono problemi piuttosto comuni e
frequenti, che provocano fastidi e malesseri che necessitano di essere
adeguatamente trattati, in genere con semplici rimedi naturali oppure con
l’aiuto del dermatologo.
Le condizioni atmosferiche sono una delle prime cause di secchezza delle
labbra. Il vento, il caldo, il sole, il freddo possono causare secchezza e a
volte, nei climi più rigidi anche screpolature.
Un’altra causa è l’influenza. E’ normale ritrovarsi con le labbra molto secche
o addirittura screpolate quando si ha il raffreddore e la febbre, che provocano
una disidratazione generale dell’organismo.
Bere è fondamentale per idratare il
corpo e le mucose. Se non si introducono nell’organismo sufficienti quantità di
liquidi, anche le labbra ne risentono. Inoltre il raffreddore costringe a
strofinare continuamente il fazzoletto sul viso, irritandolo.
Per mantenere le labbra sane bastano pochi ma continui accorgimenti,
facili da mettere in pratica.
– Una dieta ricca ed equilibrata
– Bere almeno 2 litri di acqua al giorno
– Utilizzare almeno due volte al giorno burro di cacao
Ecco i rimedi naturali più efficaci per labbra secche e screpolate:
Burro di Karité, olio di cocco, olio di mandorle dolci e olio di jojoba:
potete scegliere fra questi oli che hanno proprietà idratanti, emollienti e
nutritivi, un vero toccasana per le labbra sia a scopo preventivo che curativo.
Aloe vera: con le sue proprietà antinfiammatorie lenisce il dolore delle
labbra secche. Basta una piccola quantità di gel di Aloe Vera da mettere sulle
labbra screpolate.
Cetriolo: prendete una fetta e strofinatela delicatamente sopra le
labbra secche. Lasciate asciugare il succo rimasto sulla bocca per 15-20 minuti
e risciacquate. Ripetete più volte al giorno come rimedio di pronto utilizzo.
Miele: è un ingrediente semplice ma efficace. Prendetene un pò, meglio
se di eucalipto, visto il suo effetto antisettico, stendetelo sulle labbra e
lasciate riposare almeno per qualche minuto prima di risciacquare con acqua tiepida.