Un mango al giorno è un ottimo alleato contro la stitichezza. Lo rileva
uno studio pilota condotto dalla Texas A & M University, pubblicato su
Molecular Nutrition and Food Research. “I supplementi di fibre e lassativi
possono essere di aiuto nel trattamento della stitichezza- evidenzia Susanne U.
Mertens-Talcott, una delle autrici dello studio- ma potrebbero non affrontare
completamente tutti i sintomi, come l’infiammazione intestinale.
Per lo studio
di quattro settimane, 36 uomini e donne adulti con stitichezza cronica sono
stati divisi in maniera casuale in due gruppi: il primo ha mangiato circa 300
grammi di mango al giorno (equivalenti a circa un frutto al giorno) mentre il
gruppo di fibre ha consumato la quantità equivalente di integratori di fibre (1
cucchiaino o 5 grammi di integratore alimentare di fibra di psillio).
La
gravità della costipazione è stata misurata all’inizio della ricerca e alla
fine, dopo quattro settimane. È emerso che entrambi i gruppi mostravano
miglioramenti, ma il mango risultava più efficace nel ridurre i sintomi e lo
stato del disturbo rispetto alla sola fibra. Con questo frutto vi è stato anche
un aumento dei livelli di acidi grassi a catena corta, che indicano il
miglioramento della composizione microbica intestinale. Il consumo di mango ha
anche contribuito a ridurre alcuni biomarker di infiammazione intestinale. I
ricercatori concludono che sono necessarie ulteriori ricerche per determinare
il meccanismo d’azione coinvolto nell’effetto protettivo del mango rispetto
alla stitichezza. Lo studio è stata sostenuto in parte dai fondi del National
Mango Board, un’organizzazione di promozione e ricerca negli Usa.