Default Image

Months format

Show More Text

Load More

Related Posts Widget

Article Navigation

Contact Us Form

Breaking News

Intervista a Manupuma


Vince il Premio per la miglior interpretazione a Musicultura nel 2009, partecipa al disco di Pacifico, apre il tour teatrale di Joan As Police Women, “Ladruncoli”, brano estratto dall’album d’esordio, viene scelto da Moschino per il lancio della campagna mondiale della fragranza Pink Bouquet, nel 2020 scrive “Nucleare” e lo canta insieme ad Arisa a sostegno di un progetto benefico.

Dopo l’esordio che l’ha consacrata come una delle realtà più originali della scena musicale femminile, Manupuma torna con un nuovo album autoprodotto, intitolato Cuore Leggero, che include canzoni recenti e brani già registrati in passato, ripresi e ricantati per questa nuova release.

L’album è scritto insieme a Michele Ranauro, in arte De Maestro, musicista e produttore raffinato di stampo jazz, al fianco di Manupuma sin dagli esordi. La produzione è affidata invece a Taketo Gohara, produttore e arrangiatore nipponico che da anni lavora con alcuni dei più grandi artisti della scena musicale italiana.

L’abbiamo incontrata e ci siamo fatti raccontare del nuovo album e dei progetti futuri.
 
Il titolo Cuore Leggero suggerisce un approccio delicato e leggero verso la vita. Come descriveresti il percorso che ti ha portato a questa consapevolezza?
Ciao, buongiorno. Questo secondo album ho deciso di crearlo con una attitudine molto più tranquilla e spensierata del primo album dove avevo alle spalle un’etichetta con molte aspettative su di me, ho preso i miei tempi anche per raccogliere i soldi per produrlo, è stato un viaggio consapevole e necessario per me, senza particolari aspettative, per fare questo ho dovuto silenziare tutte le mie voci interiori dell'ego, creare per il gusto di creare è stato un lusso che mi sono regalata soprattutto per la mia anima e per la mia stabilità emotiva.

Per questo album hai lavorato con il produttore Taketo Gohara. Che tipo di rapporto di collaborazione avete instaurato?
Taketo Ghoara è stata la persona migliore che potessi incontrare, mi ha aiutata a capire come dare forma ad un album che si compone di brani molto diversi tra loro, mi ha spinto ad includere canzoni che avevo registrato anni prima, dove la tessitura e il timbro della mia voce cambiano, dove il mio sperimentare con la voce si inerpica, si rompe, diventa metallo, tra dolore e innocenza, tra profondità e leggerezza. Mi sono sentita nuda nel ricantare questi brani ma ho ritrovato una parte importante della mia essenza artistica.
 
Hai detto che la musica è un nutrimento e che ti ha aiutata a guarire. Quale brano di Cuore Leggero ti ha accompagnata di più in questo processo di guarigione?
Sicuramente “Polvere” e “Foresta Verde”

Come ti immagini il futuro della tua musica? Ci sono nuovi territori o sperimentazioni sonore che ti piacerebbe esplorare nei prossimi progetti?
Il futuro della mia musica lo immagino ancora più essenziale, vorrei produrre un album senza parole, vorrei usare e sperimentare solo con la voce, sono un po' stanca di scrivere parole e canzoni in senso tradizionale, mi sento pronta per tornare a fare quello che facevo all'inizio sperimentare con la voce scevra e libera da riferimenti culturali che per forza imbrigliano un progetto.
 
A volte, il percorso artistico può essere lungo e pieno di sfide. Cosa ti tiene ispirata e motivata a continuare a fare musica, soprattutto nei momenti più difficili?
Si ci sono stati momenti molto difficili, spesso ci si sente soli, di una solitudine quasi paurosa credere in un progetto di vita che abbraccia l'arte quando non riesci  sempre a vivere di questo ti porta a un continuo check interiore ti domandi e ti chiedi il senso, e spesso ho vacillato, ho pensato di  mollare, quando ho questi momenti studio di più e faccio anche altri lavori che non comprendono la musica, questo mi aiuta a tenere i piedi per terra e avere il senso di realtà.
 
Sono previsti dei live di Manupuma in questi mesi?
Vorrei fare dei live mi sto' organizzando per ora ho una data fissata a Milano per metà marzo.
Grazie Manupuma