“Prega un po’ anche per me” è il nuovo video di Don Marcello, con il featuring di Daniela Tassan: una storia dolorosa del
passato riproposta in chiave musicale. Ecco la nostra intervista con Marcello
Corso, alias Don Marcello.
Buongiorno Marcello, ci racconti qualcosa del tuo progetto
musicale?
Don Marcello & La Tribù dei Ragazzi è un progetto che nasce agli inizi degli anni 2000; precedentemente scrivevo canzoni e cantavo con la rockband dei Piramide Euclidea (3 demo su musicassetta e un album cd pubblicato nel 1997).Una volta sciolta la band ho deciso d’intraprendere la carriera da solista, pubblicando un album(LID) e numerosi singoli accompagnati da videoclip tutti visitabili su Youtube.
Don Marcello & La Tribù dei Ragazzi è un progetto che nasce agli inizi degli anni 2000; precedentemente scrivevo canzoni e cantavo con la rockband dei Piramide Euclidea (3 demo su musicassetta e un album cd pubblicato nel 1997).Una volta sciolta la band ho deciso d’intraprendere la carriera da solista, pubblicando un album(LID) e numerosi singoli accompagnati da videoclip tutti visitabili su Youtube.
Chi è la donna che ha scritto la lettera alla base di PREGA
UN PO’ ANCHE PER ME?
PREGA UN PO’ ANCHE PER ME nasce da una lettera durissima di 3 pagine che Laura, la compagna che avevo nel 2000, mi scrisse dopo che decisi di lasciarla improvvisamente per una nuova avventura che mi porterà al matrimonio, ad avere una figlia, e poi al divorzio. A questo punto, la lettera di Laura tenuta nel cassetto per vent’anni, ha trovato lo spazio emozionale perfetto per la pubblicazione; ovviamente bocca cucita sui passaggi più intimi.
PREGA UN PO’ ANCHE PER ME nasce da una lettera durissima di 3 pagine che Laura, la compagna che avevo nel 2000, mi scrisse dopo che decisi di lasciarla improvvisamente per una nuova avventura che mi porterà al matrimonio, ad avere una figlia, e poi al divorzio. A questo punto, la lettera di Laura tenuta nel cassetto per vent’anni, ha trovato lo spazio emozionale perfetto per la pubblicazione; ovviamente bocca cucita sui passaggi più intimi.
Raccontaci qualcosa del video
La produzione video di Mario Orman è stata impeccabile, un videomaker pazzesco!!La scelta del bianco e nero è stata un intuizione incredibile, riproducendo con classe, qualità cinematografica e magia le durissime parole della lettera di Laura. Devo dire che anche Daniela Tassan in versione attrice mi ha stupito non poco. Girarlo a Trieste è sempre un vantaggio,e il finale è una “fiction” di altissimo livello.
La produzione video di Mario Orman è stata impeccabile, un videomaker pazzesco!!La scelta del bianco e nero è stata un intuizione incredibile, riproducendo con classe, qualità cinematografica e magia le durissime parole della lettera di Laura. Devo dire che anche Daniela Tassan in versione attrice mi ha stupito non poco. Girarlo a Trieste è sempre un vantaggio,e il finale è una “fiction” di altissimo livello.
Stai preparando un album nuovo?
Sii!! Per il 2023 la priorità è la pubblicazione dell’album doppio Cinquantuno/51, un mix di vecchissimi demo rimasterizzati, live, alcune cover rivisitate e inediti; di album doppi non se ne vedono praticamente più, ma questa è una testimonianza che andava fatta. Diciamo che 51 è una sorta di fine Primo tempo, mezzo secolo di vita rimescolato, rigirato e riveduto nei suoi momenti più significativi. Vita che dà tanto, ma che toglie anche tanto…
Sii!! Per il 2023 la priorità è la pubblicazione dell’album doppio Cinquantuno/51, un mix di vecchissimi demo rimasterizzati, live, alcune cover rivisitate e inediti; di album doppi non se ne vedono praticamente più, ma questa è una testimonianza che andava fatta. Diciamo che 51 è una sorta di fine Primo tempo, mezzo secolo di vita rimescolato, rigirato e riveduto nei suoi momenti più significativi. Vita che dà tanto, ma che toglie anche tanto…
Che progetti hai per i prossimi mesi?
Queste settimane sono dedicate alla promozione del video di PREGA UN PO’ ANCHE PER ME, un inedito che sta dando grandissime soddisfazioni. L’obiettivo come detto, è la pubblicazione dell’album 51;poi è prevista una sorpresona estiva con una rivisitazione di un brano storico del cantautorato italiano, ma forse la cosa più importante per un musicista o cantautore, è quella di ritornare a suonare dal vivo dopo anni difficili dovuti al Covid.
Queste settimane sono dedicate alla promozione del video di PREGA UN PO’ ANCHE PER ME, un inedito che sta dando grandissime soddisfazioni. L’obiettivo come detto, è la pubblicazione dell’album 51;poi è prevista una sorpresona estiva con una rivisitazione di un brano storico del cantautorato italiano, ma forse la cosa più importante per un musicista o cantautore, è quella di ritornare a suonare dal vivo dopo anni difficili dovuti al Covid.