I Neida tornano ad emozionare il pubblico con il loro nuovo singolo, Ogni Natale, un brano carico di significato e sensibilità, accompagnato da un videoclip intenso e toccante. La band, già nota per la profondità delle loro tematiche, ha deciso di affrontare una questione di grande attualità, intrecciando musica e immagini per sensibilizzare l'ascoltatore.
Nell’intervista che segue, i Neida raccontano il dietro le quinte della creazione di Ogni Natale, rivelando l’ispirazione che li ha spinti a realizzare un brano che non solo celebra lo spirito delle festività, ma invita a una riflessione profonda su temi globali e universali. Dal primo ascolto del brano finito alle intense riprese del videoclip, ogni passo del progetto ha rappresentato un’esperienza significativa e arricchente per il gruppo.
Un contributo prezioso è arrivato dalla collaborazione con Annaluna Batani, che ha portato nuove sfumature al progetto grazie al suo talento e alla forte sintonia con la band. Insieme, hanno dato vita a una canzone che mira a toccare il cuore delle persone e a dimostrare che le nuove generazioni non sono insensibili al mondo che le circonda.
Ma i Neida non si fermano qui. La band è già al lavoro su nuovi progetti, tra cui uno short-film musicale intitolato Battito Forever, che vedrà la luce nella primavera del 2025. Con il loro impegno e la loro creatività, i Neida continuano a costruire un percorso artistico autentico e coinvolgente, regalando al pubblico musica che fa riflettere e, al contempo, sognare.
Scopriamo di più sulle emozioni, le collaborazioni e i futuri progetti della band in questa intervista esclusiva.
Com’è nata l’idea di “Ogni Natale” e cosa vi ha ispirato nella creazione di questo brano?
L’idea di “Ogni Natale” nasce da un’esigenza di trattare tramite il nostro brano una tematica di grande attualità, che sentiamo rimbombare forte dentro ognuno di noi. È stato importante per noi ispirarci a fatti reali, come viene mostrato anche all’interno del videoclip, proprio per poter donare un’immagine concreta e veritiera di ciò che purtroppo accade intorno a noi, così da poter sensibilizzare l’attenzione di chi ci ascolta riguardo un argomento del quale non si parla mai abbastanza.
Qual è stato il momento più significativo durante le registrazioni in studio e le riprese del videoclip?
Sicuramente assistere allo sviluppo e alla costruzione del brano durante le registrazioni in studio è sempre molto significativo. Il momento più emozionante è stato proprio il primo ascolto del brano finito. Inoltre le riprese del videoclip ci hanno accompagnati ancora di più all’interno della storia e vedere il racconto completato incrementato dalle immagini della guerra ha aumentato l’intensità e il significato di tutto il progetto.
Quali messaggi sperate di trasmettere attraverso “Ogni Natale” e come pensate che il pubblico possa recepirli?
Il messaggio che ci preme trasmettere, oltre ovviamente a un chiaro bisogno di pace, è che le nuove generazioni non sono affatto indifferenti a ciò che accade nel mondo in cui viviamo. La sensibilità dei ragazzi non è scontata e spesso li porta a elaborare riflessioni e pensieri riguardo a tematiche come questa.
Ci auguriamo che il pubblico possa recepirlo in maniera positiva e accogliente, apprezzando il binomio cinema-musica che caratterizza e rappresenta MondoRec.
Com’è stata la collaborazione con Annaluna Batani? E quali sono state le dinamiche del lavorare insieme?
Collaborare con Annaluna Batani è stato davvero un piacere. Lavorare insieme è stato davvero appagante, confrontarsi infatti con artisti diversi è sempre un arricchimento. Data inoltre la forte amicizia che ci lega, creare questo progetto insieme è stato ancora più divertente e stimolante. In studio di registrazione le due voci si sono aiutate a vicenda, dandosi consigli e supportandosi, creando così un’ottima intesa che caratterizza ancora di più il progetto.
Quali sono i prossimi progetti dei Neida e come pensate di sviluppare la vostra carriera musicale dopo “Ogni Natale”?
Stiamo lavorando a un nuovo short-film, sempre a tema musicale, nel quale saremo nuovamente protagonisti sia come band sia come attori. Sarà il seguito del nostro film “Battito” uscito la scorsa primavera e si intitolerà “Battito Forever”. Questo progetto sarà accompagnato da un altro inedito, il nostro terzo, che dovrebbe uscire in primavera 2025.
Sicuramente ci piacerebbe comporre altri inediti, affermarci come gruppo e migliorarci sempre di più.