Peppino racconta una storia d'amore finito attraverso “Supermarket”, un brano che si muove tra il quotidiano e l'emotivo. Con un sound elettropop dal ritmo energico e una scrittura che mescola sincerità e autoironia, l'artista crea un'introspezione sulla malinconia e il dolore del distacco. Il supermercato, con la sua routine ordinaria, diventa il luogo dove si cela il dolore di un amore che non è mai stato come quello che ci si aspettava.
Diciamo che scrivo per entrambe le cose. Sicuramente penso che la scrittura sia un modo per metabolizzare ciò che ci succede.
Molto importante. Nelle mie canzoni utilizzo spesso l’ironia e l’auto ironia.
Sicuramente il fatto di non pensare più a cosa modificare. Se rileggendolo o, meglio, ricantandolo non trovo nulla da aggiungere o modificare credo sia finito.
Si, mi piace usare immagini concrete perché credo siano un modo per far immedesimare chi ascolta all’interno del racconto della canzone.
Bella domanda. Non lo so con precisione, ma magari un negozio di vestiti. Chissà. Come disse qualcuno: lo scopriremo solo vivendo!