Appena conclusa l’esperienza di X Factor 2025, Mazzoli si presenta con un nuovo singolo. Scritta durante i giorni delle riprese, “Il cielo sopra Milano” racconta lo smarrimento che tutti proviamo quando ci scontriamo con quella città tanto più grande di noi, che sembra mangiarci nei suoi denti di grattacieli.
Uno stile già riconoscibile, quello di Mazzoli, che piega le esigenze del cantautorato contemporaneo al fascino della canzone d’autore classica, anche grazie a una voce forte e molto peculiare, vera protagonista di un brano che sa riservare qualche sorpresa. Proprio come “Il cielo sopra Milano”.
Con sonorità acustiche ma ricercate, la ballata offre rimandi al rock anni ‘70/’80 e vanta la produzione di Simone Matteuzzi, Daniele Spatara (già vincitori del premio Tenco per “Mi piace” di Anna Castiglia), Alberto Antoniucci, Alessandro Nitti e Giovanni di Bella.
Mazzoli spiega così il brano: “Ho una cantina di metafore per dirti, se vuoi passa di qua…”: Citando il brano vi invito all’ascolto
Questo singolo in qualche modo chiude l'avventura di X Factor, che Mazzoli racconta così:
“È stata un'esperienza incredibile nella quale ho potuto incontrare e conoscere tantissimi altri artisti, e ora infatti mi sento pieno di fratelli in giro per tutta Italia... È stato molto importante affrontare un palco del genere con tutte le attenzioni che lo circondano, per migliorare artisticamente, essere più consapevole di quello che poi mi aspetta là fuori e per avere un primo approccio anche con queste cose più grandi di me, che però danno tante soddisfazioni, come potersi raccontare di fronte a delle telecamere e prepararsi così perfettamente per portare dei brani su un palco. Sicuramente ho apprezzato molto, non tanto per il gioco o la competizione, ma soprattutto per la visibilità e l'opportunità importante”.
Forte dell’esperienza di X Factor, Mazzoli è partito in tour, incrociando spesso percorso e performance con altri compagni di avventura del talent show, come Abat Jour e Mille Alice.
Dopo la presentazione del singolo all’Est Milano giovedì 23 ottobre, si esibirà dal vivo il 6 novembre al Gallery 16 di Bologna, il 7 novembre al Mood di Cosenza, l’8 novembre ancora a Bologna al Circus, il 14 novembre all’Officina di Pesaro.
Biografia
Cantautore proveniente dal mare dopo rocamboleschi cambi di rotta, si ritrova accolto dai portici bolognesi. Tempo di capire dove si trova, di cogliere l’aria buona delle canzoni e inizia un nuovo percorso: Mazzoli.
Mazzoli (Pietro Cardoni) è il cognome sul campanello di casa, nient’altro che un’identità libera, lì pronta per essere afferrata e ripartire.
Nel 2021 esce il primo singolo “Da vicino”, ballad anni ‘70 dal timbro nostalgico. Seguono “Come sempre”, piccola riflessione sulla ricorsività di certi comportamenti nell’amore; poi “Sfumare/mare o mare” tra la partenza e l’abbandonarsi alle onde della vita.
Si esibisce più volte, nei bar, nelle piazze, nelle case, nei dintorni insomma potresti incontrarlo. Si ferma poi per prepararsi allo slancio, trovare le parole giuste e per confermarsi un po’ pigro.
Ad aprile 2025 esce dunque “Un altro tentativo” primo brano scritto con Giovanni di Bella, con il quale collabora per la stesura delle canzoni.
A settembre si ripresenta con “Perdita di tempo”, singolo spartiacque che anticipa il primo disco in uscita nei prossimi mesi, prodotto da Simone Matteuzzi, Daniele Spatara, Alberto Antoniucci e Alessandro Nitti.
Partecipa a X Factor 2025 portando “Ritornerai” di Bruno Lauzi e scoprendo di essere sosia di almeno una persona che conosci. Finita la parentesi televisiva esce il singolo “Il cielo sopra Milano” e inizia il primo piccolo tour di presentazione.
Uno stile già riconoscibile, quello di Mazzoli, che piega le esigenze del cantautorato contemporaneo al fascino della canzone d’autore classica, anche grazie a una voce forte e molto peculiare, vera protagonista di un brano che sa riservare qualche sorpresa. Proprio come “Il cielo sopra Milano”.
Con sonorità acustiche ma ricercate, la ballata offre rimandi al rock anni ‘70/’80 e vanta la produzione di Simone Matteuzzi, Daniele Spatara (già vincitori del premio Tenco per “Mi piace” di Anna Castiglia), Alberto Antoniucci, Alessandro Nitti e Giovanni di Bella.
Mazzoli spiega così il brano: “Ho una cantina di metafore per dirti, se vuoi passa di qua…”: Citando il brano vi invito all’ascolto
Questo singolo in qualche modo chiude l'avventura di X Factor, che Mazzoli racconta così:
“È stata un'esperienza incredibile nella quale ho potuto incontrare e conoscere tantissimi altri artisti, e ora infatti mi sento pieno di fratelli in giro per tutta Italia... È stato molto importante affrontare un palco del genere con tutte le attenzioni che lo circondano, per migliorare artisticamente, essere più consapevole di quello che poi mi aspetta là fuori e per avere un primo approccio anche con queste cose più grandi di me, che però danno tante soddisfazioni, come potersi raccontare di fronte a delle telecamere e prepararsi così perfettamente per portare dei brani su un palco. Sicuramente ho apprezzato molto, non tanto per il gioco o la competizione, ma soprattutto per la visibilità e l'opportunità importante”.
Forte dell’esperienza di X Factor, Mazzoli è partito in tour, incrociando spesso percorso e performance con altri compagni di avventura del talent show, come Abat Jour e Mille Alice.
Dopo la presentazione del singolo all’Est Milano giovedì 23 ottobre, si esibirà dal vivo il 6 novembre al Gallery 16 di Bologna, il 7 novembre al Mood di Cosenza, l’8 novembre ancora a Bologna al Circus, il 14 novembre all’Officina di Pesaro.
Biografia
Cantautore proveniente dal mare dopo rocamboleschi cambi di rotta, si ritrova accolto dai portici bolognesi. Tempo di capire dove si trova, di cogliere l’aria buona delle canzoni e inizia un nuovo percorso: Mazzoli.
Mazzoli (Pietro Cardoni) è il cognome sul campanello di casa, nient’altro che un’identità libera, lì pronta per essere afferrata e ripartire.
Nel 2021 esce il primo singolo “Da vicino”, ballad anni ‘70 dal timbro nostalgico. Seguono “Come sempre”, piccola riflessione sulla ricorsività di certi comportamenti nell’amore; poi “Sfumare/mare o mare” tra la partenza e l’abbandonarsi alle onde della vita.
Si esibisce più volte, nei bar, nelle piazze, nelle case, nei dintorni insomma potresti incontrarlo. Si ferma poi per prepararsi allo slancio, trovare le parole giuste e per confermarsi un po’ pigro.
Ad aprile 2025 esce dunque “Un altro tentativo” primo brano scritto con Giovanni di Bella, con il quale collabora per la stesura delle canzoni.
A settembre si ripresenta con “Perdita di tempo”, singolo spartiacque che anticipa il primo disco in uscita nei prossimi mesi, prodotto da Simone Matteuzzi, Daniele Spatara, Alberto Antoniucci e Alessandro Nitti.
Partecipa a X Factor 2025 portando “Ritornerai” di Bruno Lauzi e scoprendo di essere sosia di almeno una persona che conosci. Finita la parentesi televisiva esce il singolo “Il cielo sopra Milano” e inizia il primo piccolo tour di presentazione.
