Emilya Ndme pubblica il nuovo singolo “Glass Skin”: un grido che rompe lo specchio dell’eterna giovinezza. La canzone è una dichiarazione di guerra contro la violenza sottile che costringe le donne a sembrare immortali per essere accettate.
Conta l’età, conta la pelle liscia, conta la capacità di mentire. E se non ci riesci, non vali più, la tua data di scadenza proiettata sullo schermo della tua vita a parlare per te.
“Glass Skin” urla quello che tutti sappiamo: non è vero che “non importa a nessuno”: ogni ruga è un crimine, ogni anno che passa un motivo per essere cancellata.
“Se vi dicessi quanti anni ho, cambierebbe qualcosa? La mia musica suonerebbe diversa? Sarebbe meno vera, meno cattiva solo perché ho smesso di fingere di essere eterna? Non mi scuso per il tempo che porto addosso: urlo e lo sbatto in faccia a chi finge di non voler vedere”
Un atto di resistenza. Un gesto collettivo che rifiuta la perfezione di plastica e rivendica la pelle vera. È un inno alla rabbia, alla potenza e alla libertà di invecchiare senza vergogna.
Credits
songwriting, arrangiamenti, voci Lauretta Galeno
songwriting, arrangiamenti, chitarre Alessandro Ciapica
batterie Emanuele Benenti
rec/prod/mix Fulvio Masini - Unbox Studio
master Giovanni Versari - La Maestà
Biografia
Emilya Ndme è un'artista alt-rock di Genova. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album, "Thank you for your complaints", masterizzato da Valgeir Sigurðsson, collaboratore di lunga data di Björk. Nel 2022 ha pubblicato "Space and the Universe".
A giugno 2025 esce il suo nuovo EP "Piss off the Neighbour", anticipato dai singoli estratti: "Indaco", "My Best", "Swan" e "Grime": i suoni alternative rock creano un'atmosfera densa e tagliente, attraversata dai suoni eterei e sognanti del mellotron. Chitarre ruvide, bass synth e voluminose batterie acustiche si intrecciano e, insieme alla voce dolce ma pungente, guidano l'ascoltatore in una trappola incantata.
Emilya Ndme ha terminato inoltre la produzione di due nuovi singoli masterizzati da Giovanni Versari: "Glass Skin" è un atto di resistenza, un gesto collettivo che rifiuta la perfezione plastica e rivendica una pelle reale, viva. È un inno alla rabbia, al potere e alla libertà di invecchiare senza vergogna. Alt-rock dai colori post punk: chitarre insolenti, ritornelli catchy e voci ruvide.
Emilya Ndme in tour ha già toccato diverse città italiane: Firenze, Genova, Pesaro, Padova, Roma, Verona, Torino.
“Glass Skin” urla quello che tutti sappiamo: non è vero che “non importa a nessuno”: ogni ruga è un crimine, ogni anno che passa un motivo per essere cancellata.
“Se vi dicessi quanti anni ho, cambierebbe qualcosa? La mia musica suonerebbe diversa? Sarebbe meno vera, meno cattiva solo perché ho smesso di fingere di essere eterna? Non mi scuso per il tempo che porto addosso: urlo e lo sbatto in faccia a chi finge di non voler vedere”
Un atto di resistenza. Un gesto collettivo che rifiuta la perfezione di plastica e rivendica la pelle vera. È un inno alla rabbia, alla potenza e alla libertà di invecchiare senza vergogna.
Credits
songwriting, arrangiamenti, voci Lauretta Galeno
songwriting, arrangiamenti, chitarre Alessandro Ciapica
batterie Emanuele Benenti
rec/prod/mix Fulvio Masini - Unbox Studio
master Giovanni Versari - La Maestà
Biografia
Emilya Ndme è un'artista alt-rock di Genova. Nel 2020 ha pubblicato il suo primo album, "Thank you for your complaints", masterizzato da Valgeir Sigurðsson, collaboratore di lunga data di Björk. Nel 2022 ha pubblicato "Space and the Universe".
A giugno 2025 esce il suo nuovo EP "Piss off the Neighbour", anticipato dai singoli estratti: "Indaco", "My Best", "Swan" e "Grime": i suoni alternative rock creano un'atmosfera densa e tagliente, attraversata dai suoni eterei e sognanti del mellotron. Chitarre ruvide, bass synth e voluminose batterie acustiche si intrecciano e, insieme alla voce dolce ma pungente, guidano l'ascoltatore in una trappola incantata.
Emilya Ndme ha terminato inoltre la produzione di due nuovi singoli masterizzati da Giovanni Versari: "Glass Skin" è un atto di resistenza, un gesto collettivo che rifiuta la perfezione plastica e rivendica una pelle reale, viva. È un inno alla rabbia, al potere e alla libertà di invecchiare senza vergogna. Alt-rock dai colori post punk: chitarre insolenti, ritornelli catchy e voci ruvide.
Emilya Ndme in tour ha già toccato diverse città italiane: Firenze, Genova, Pesaro, Padova, Roma, Verona, Torino.
