Marco Melegaro,
giornalista di Skytg24
prima alla redazione Spettacolo e ora al Coordinamento editoriale del Tg, torna dal 19 luglio in libreria con Aspettando Carosello. Specchio e sogno di
un’Italia spensierata edito da Zolfo
per la collana Le Storie, con la prefazione di Carlo Conti.
“Aspettando Carosello: un piccolo rito domestico, un appuntamento televisivamente atteso che faceva più ascolti del telegiornale e che ha fatto per primo conoscere agli italiani prodotti e consumi di massa.
Ho cercato di capire perché quelle pubblicità, quei brevi racconti in video, avessero così tanto successo – ha spiegato Melegaro. I caroselli più celebri sono una lente che mi ha aiutato a raccontare 20 anni di profondo cambiamento nel costume sociale italiano. Credo e spero di esserci riuscito. Aspettando Carosello è la mia seconda opera che viene dedicata ad un programma destinato a far parte della nostra storia televisiva”.
Come dimenticare, del resto, i protagonisti di Carosello, il ventennale programma pubblicitario che a ritmo di tarantella registrava più ascolti del titanico telegiornale? Calimero, La Linea, il Caballero misterioso. E poi Joe Condor, l’ippopotamo Pippo, l’uomo nel traffico del Cynar, sono solo alcune delle tante icone rimaste nell’immaginario collettivo. Carosello, però, non era solo semplice pubblicità: laboratorio linguistico e creativo, ha ideato tormentoni e personaggi che da promotori si sono trasformati in compagni di viaggio, nostalgici maestri, emblemi di nuovi e moderni stili di vita.
Marco Melegaro
Giornalista professionista lavora dal 2003 a Skytg24. Prima alla redazione Spettacolo e ora al Coordinamento editoriale del telegiornale. Ha pubblicato per Novecento editore: Carosello, genio e pubblicità all’italiana nel 2017.