Default Image

Months format

Show More Text

Load More

Related Posts Widget

Article Navigation

Contact Us Form

Breaking News

"Maria" di Pablo Larraín: un omaggio a Maria Callas. Al cinema


La 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia accoglie in Concorso ufficiale Maria, il nuovo e attesissimo film di Pablo Larraín, distribuito nelle sale italiane da 01 Distribution.

Protagonista assoluta è Angelina Jolie, che si cimenta nel ruolo iconico della leggendaria Maria Callas, affiancata da un cast d’eccezione composto da Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher, Kodi Smit-McPhee e Valeria Golino. La sceneggiatura, firmata da Steven Knight (Spencer, Peaky Blinders, Eastern Promises), promette di restituire un ritratto intimo e struggente della diva, mescolando realtà e immaginazione.

La trama e il contesto storico 

Maria si concentra sugli ultimi giorni della vita della celebre soprano, trascorsi nella Parigi degli anni Settanta. Il film rivisita in chiave cinematografica la bellezza, la passione e le fragilità che hanno contraddistinto la tumultuosa esistenza della Callas, un'icona non solo del mondo operistico ma anche della cultura e dell’arte del Novecento.

Attraverso un approccio poetico e visionario, Larraín esplora il mito e l’umanità di una donna straordinaria, cogliendo le sfumature di una vita segnata dal successo e dalla tragedia. Il regista cileno, già acclamato per i biopic innovativi Jackie e Spencer, continua così il suo percorso artistico dedicato a figure femminili di grande rilevanza storica.

Una produzione internazionale di prestigio 

Maria è una coproduzione internazionale che coinvolge Fremantle, The Apartment Pictures (società del gruppo Fremantle), Fabula Pictures e Komplizen Film, con Rai Cinema come partner esclusivo per l’Italia. Lorenzo Mieli, Juan de Dios Larraín e Jonas Dornbach guidano il team produttivo, assicurando al progetto una cura artigianale e un respiro globale.

Un film che celebra l’arte e la complessità di Maria Callas 

La pellicola si inserisce perfettamente nella tradizione del cinema di Pablo Larraín, capace di unire uno sguardo intimo e introspettivo a una narrazione visivamente ricca e stilisticamente audace. Angelina Jolie, nel ruolo di Maria Callas, si prepara a offrire una performance che promette di essere magnetica e intensa, un omaggio al talento e alla complessità emotiva della più grande cantante d’opera del XX secolo.

L’attesa è alta per il debutto a Venezia e per l’arrivo nelle sale italiane, dove Maria non mancherà di emozionare il pubblico e di confermare Larraín come uno dei registi più affascinanti e innovativi del panorama cinematografico contemporaneo.