Dal 2 maggio 2025 è disponibile
su tutte le piattaforme di streaming digitale “Goditi la scena”, il nuovo singolo
di Edoardo Fabbretti.
“Goditi la scena” è un
brano che nasce in un periodo confuso, in cui l’artista preferiva tenere gli
altri a distanza, lontani da un vortice quasi tossico di dubbi. La canzone
racconta anche quelle relazioni destinate a finire – dopo poche ore, giorni,
mesi o anni – legami che, fin dal principio, portano con sé la consapevolezza
della loro fine. Attraverso la musica, emerge la fragilità nel resistere a se
stessi, mentre la solitudine, pur necessaria, si rivela pericolosamente
difficile da affrontare: imporsela può trasformarsi in un gesto di estremo
masochismo.
Spiega l'artista a
proposito del brano: “Come la maggior parte delle mie canzoni il
ritornello ha iniziato a girarmi in testa così per caso mentre facevo altro.
Col tempo si è sviluppata ma la stesura è venuta quasi da sé così anche come
l'arrangiamento. Racchiudere il mio lavoro in un genere musicale credo sia
artisticamente fastidioso. Mi piace prendermi la libertà di dare a ogni canzone
la veste naturale che più merita e l'atmosfera che più si avvicina a quello
stato d'animo. È una canzone scritta diversi anni fa per cui non so nemmeno se
la tematica mi rappresenta più. Sono convinto che però, una volta scritte, le
canzoni abbiano senso di esistere al di là dell'autore. Le parole possono
assumere un ruolo nelle storie di qualcun altro o rappresentare immagini di
esperienze magari mai vissute ma sognate. Sono affascinato da questa cosa che
ogni ascoltatore inventa la storia che vuole su quello che scrivo”.
Biografia
Edoardo Fabbretti è un
batterista e cantautore italiano, la cui carriera musicale è iniziata a soli 13
anni, quando si è innamorato della batteria. Affascinato dalla potenza ritmica
dello strumento, ha intrapreso un percorso di studi rigoroso, perfezionando la
sua tecnica sotto la guida di maestri esperti e ispirandosi a batteristi di
fama mondiale. Già durante l'adolescenza ha cominciato a esibirsi in piccoli
eventi locali, mostrando una forte energia musicale.
Nel corso della sua carriera,
ha collaborato con numerose band e artisti di generi diversi, tra cui i
Brahamanelporto, Santiria e Matteo Sacco. È noto per essere il batterista degli
Hotel Supramonte, una band tributo a Fabrizio De André, con cui ha condiviso il
palco con importanti artisti come Ellade Bandini e Michele Ascolese, esibendosi
anche in teatri di rilievo nazionale. Suona anche in progetti come Lenny
Arancio & Border Lime e Le Pulci, oltre a lavorare come insegnante di
batteria in vari centri musicali del centro Italia.
Nonostante il suo ruolo
consolidato come batterista, Edoardo ha sempre nutrito una profonda curiosità
verso altri ambiti musicali, dedicandosi alla composizione e agli
arrangiamenti. La sua voglia di esprimersi in modo completo lo ha portato,
negli ultimi anni, a intraprendere un nuovo capitolo artistico come cantautore.
Le sue canzoni uniscono testi
ed emozioni attraverso una produzione curata, con minimi dettagli sonori,
grazie anche alla collaborazione con Alfio Scoparo. Ogni brano è il risultato
di un processo creativo in cui Edoardo interpreta la sua musica in modo poliedrico,
cantando e suonando con passione e autenticità. La sua abilità nel creare
groove unico e nell'integrare il ritmo in modo creativo nelle sue canzoni lo
distingue come un artista completo.
Con una carriera solida e una
nuova direzione artistica, Edoardo Fabbreti si presenta come un talento
versatile, capace di emozionare e sorprendere attraverso la sua musica. La sua
storia è quella di un artista in continua evoluzione, che unisce tecnica,
passione e una visione artistica personale e innovativa.
“Goditi la scena” è il
nuovo singolo di Edoardo Fabbretti già disponibile su tutte le piattaforme di
streaming digitale da venerdì 2 maggio 2025.