È online il video ufficiale di “COMMUNITY”, il nuovo singolo di TOMMY KUTI, poliedrico artista afroitaliano, noto pioniere dell’afrobeats in italiano. Il brano, contenuto nell’omonimo EP, celebra la forza della comunità come un valore fondamentale nella crescita personale e collettiva.
Un video che racconta la forza della comunità
Il video di “Community” è una vera e propria festa collettiva. In esso, Tommy Kuti danza insieme alla sua community attraverso le strade e i luoghi simbolici di Milano. Le inquadrature in primo piano sui volti delle persone sottolineano l'importanza di raccontare storie individuali che si intrecciano con quelle di molti, creando un potente senso di unione.
Il significato dell’EP
Con "Community", Tommy Kuti firma il suo progetto più maturo e personale. Questo EP racconta un viaggio di riscatto, appartenenza e ambizione, che riflette il percorso di una generazione cresciuta in Italia, ma con radici in altre parti del mondo. Un lavoro che fonde sonorità afrobeats, rap e Amapiano, con influenze internazionali, creando un mix di storytelling autentico e vibrazioni positive.
Un percorso tra radici e futuro
Tommy Kuti arriva in Italia all'età di due anni dalla Nigeria e cresce a Castiglione delle Stiviere. La sua carriera prende forma fin da giovanissimo, e con il passare degli anni diventa uno degli artisti afroitaliani più riconosciuti. Con l'EP "Community", Kuti celebra non solo la sua storia personale, ma anche quella di una generazione che cerca il riscatto in un contesto multiculturale.
Dichiarazione dell’artista
“Community è la mia dichiarazione d’amore a tutte le comunità che mi hanno supportato. Dai miei amici a Castiglione, alla mia gente nigeriana, fino ai ragazzi di Brescia che mi hanno insegnato a essere orgoglioso di chi sono. Questo è un inno alla fratellanza che ha cambiato le nostre vite.”
Un'artista a tutto tondo
Oltre alla musica, Tommy Kuti si distingue per il suo impegno sociale e culturale, con esperienze che spaziano dalla radio, al teatro, fino alla scrittura. Il suo impegno culmina con il suo secondo album, “Summer of Love”, e con l’iniziativa “Afrowave”, un format che celebra la cultura afro e le sonorità globali dell’afrobeats.