Da venerdì 31 ottobre 2025 sarà
in rotazione radiofonica “Up and Down” (Alicante Label), il nuovo singolo di
Ornella Sabia, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 ottobre.
“Up and Down” è un brano
che racconta una notte qualunque in una grande città, dove le luci al neon si
riflettono sui vetri della metropolitana e diventano specchi di un’anima
inquieta. La protagonista, tra i passeggeri, vive un senso di alienazione
familiare, osservando volti sconosciuti, riflettendo sul passato e
interrogandosi sul proprio cambiamento dopo un addio. Ogni fermata è una pausa
di consapevolezza, un frammento di vita tra nostalgia e lucidità. La canzone
nasce come ritratto sonoro del movimento interiore, in cui i pensieri salgono e
scendono come i vagoni di una metropolitana notturna. La musica segue questo
respiro con linee melodiche che oscillano “su e giù”, leggera ma
pulsante, e una voce che alterna vulnerabilità e forza. Il pezzo parla a chi si
muove nella città con le cuffie addosso e il cuore pieno di domande,
trasformando il disorientamento in ritmo e la solitudine in un paesaggio
emotivo riconoscibile.
Spiega l’artista a
proposito del brano: «Up and Down mi è venuta in mente un giorno che ero
sfinita, ma ho deciso comunque di andare a correre. Mentre tutti intorno a me
sembravano ‘up’, io dentro ero ‘down’, eppure cercavo lo stesso di portare a
casa i miei diecimila passi. Da quella sensazione è nata la melodia:
un’altalena tra resistenza e resa, tra il corpo che va avanti e la mente che
resta indietro. È un brano che parla di alienazione, di come ci si possa
sentire invisibili in una città come Roma — una x in mezzo a milioni di altre x
— e al tempo stesso parte di una folla che condivide la stessa disperazione,
come un vestito che tutti indossiamo senza accorgercene. Up and Down fa parte
di un ciclo di canzoni, tra cui Milano, che ruotano attorno alla notte: quella
delle città, ma anche quella interiore. Soffrendo d’insonnia, la notte per me è
un luogo mentale in cui tutto prende forma — pensieri, voci, visioni. Il primo
album, in uscita nel 2026, sarà un viaggio notturno che attraversa il buio
dell’abbandono fino alla luce del mattino, una rinascita lenta».
Il videoclip di “Up and Down”, diretto da Valerio Calabrese e girato a
Potenza, descrive il viaggio mentale raccontato nella canzone attraverso spazi
simbolici. La protagonista si muove in un teatro vuoto, un corridoio bianco
e una strada urbana, simboleggianti memoria, identità e il conflitto tra realtà
e ricordo. Il video sovrappone piani temporali, rendendo i ricordi vivi e
riflettendo il battito emotivo del testo. Con un linguaggio visivo intimo e
cinematografico, il regista traduce gli alti e bassi interiori della
protagonista in una coreografia di luce e movimento, catturando la malinconia
urbana e la vertigine emotiva del brano.
Guarda il
videoclip ufficiale di “Up and Down” su YouTube
