Dal
7 novembre 2025 sarà in rotazione radiofonica “La storia non si fa”, il nuovo
singolo di Luca Fogliati disponibile sulle piattaforme digitali di streaming
dal 2 novembre.
"La storia non si fa" è
un brano rock con un testo diretto e talvolta crudo, che riflette un clima di
tensione e dramma.
Il titolo è una citazione della famosa frase di Benedetto
Croce "la storia non si fa con i se e con i ma", che viene
ripresa esplicitamente nel testo. Le liriche toccano temi sociali e politici,
come l'identità e la collettività ("Siamo tutti orfani, ma per colpa di
chi?"), l'immigrazione e le divisioni sociali ("Lasciate
perdere il valore, riaffrontate quei barconi, poi brusate anche i terroni"
e "C'hanno diviso per renderci più solidi" o
"soli"), e la critica sociale/politica (riferimenti all'utopia
della sinistra e a schieramenti politici, citando anche
la strage di Ustica a 45 anni di distanza e Genova).
Il tono generale è critico, polemico e a tratti
sarcastico, tipico di una canzone di denuncia sociale. La struttura musicale è
standard, con strofe e ritornello ben definiti, e il ritornello ("La
storia non si fa...") è molto energico e ripetitivo, con un crescendo
emotivo e vocale. Un interludio o assolo strumentale aggiunge un notevole
impatto emotivo.
Commenta l'artista a proposito del
nuovo brano: "Con questa canzone inizio
una fase completamente nuova del mio modo di scrivere. Durante la
registrazione, abbiamo cercato di sperimentare il più possibile, grazie
all'aiuto dell'arrangiatore Beppe Lombardi e del chitarrista Fabio Serra."
Nel videoclip di "La Storia
non si fa", girato da Gianluca Guidone, Luca Fogliati porta in scena un
racconto visivo intenso e potente. All’interno del limbo
cyclorama di UNCUT Studio di Torino scorrono proiezioni di immagini che evocano
le ferite della storia italiana, riflettendosi sull’artista come segno di
memoria e testimonianza. Il degrado progressivo della bandiera italiana diventa
metafora di un patriottismo lacerato, che accompagna l’evoluzione emotiva del
brano. A introdurre il video, una citazione di Pasolini, un omaggio a 50 anni
dalla sua morte, che ne diventa la chiave interpretativa, tra memoria
collettiva e disincanto contemporaneo.
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=WtnSiv77RXI
Luca Fogliati, nato
ad Asti nel maggio 1991, è un cantautore
che si distingue per un rock sincero, elegante e profondo, con influenze e atmosfere che richiamano il meglio della
musica italiana. Inizia a scrivere canzoni all'età di 12 anni e, con
perseveranza e studio, comincia a esibirsi con tribute band e con il gruppo I
Volume, di cui è fondatore e frontman. Dal 2007, si contano oltre 200 concerti.
Fogliati riceve i primi
riconoscimenti nel 2010 con il premio della critica all'Acanto Festival per
"Sei distante" e nel 2011 arriva in finale al Contest Ligabue al CPM
di Milano con "Vertigine". Nel 2015, raggiunge la prestigiosa finale
al Concorso Senza Etichetta con "Chi non muore si rivede", con Mogol
come presidente di giuria. Nel 2016, sale sul palco di Astimusica e riceve il
premio San Jorio Festival con "Il folle volo", assegnatogli dal
presidente di giuria Bungaro.
Nel 2018, pubblica il
suo primo singolo "Selfie", prodotto da Studiottanta-Fortuna Records,
che arriva in semifinale al concorso musicale per il Concerto del Primo Maggio.
L'anno successivo, esce il secondo singolo "Chi non muore si rivede",
sempre per Studiottanta-Fortuna Records, seguito dal singolo
"L'Equilibrista", prodotto da La Stanza Nascosta Records. Nel 2020,
vince il premio nuovaclassifica.it al concorso nazionale e internazionale La
Settima Nota con "Lo Specchio".
Nel 2021, pubblica il
suo primo album da solista, "Per Te", accompagnato dal singolo
"Vertigine", che registra più di 600 passaggi radiofonici e 30.000
streaming su Spotify. Il videoclip del singolo raggiunge più di 40.000
visualizzazioni su YouTube. Nel 2022, esce il secondo singolo estratto
dall'album, "Controcorente", edito da CLAMORE Music Label. La sua
attività live prosegue con numerosi concerti fino alla pubblicazione del nuovo
singolo "Vittime" nel maggio 2023.
“La storia non si fa” è il nuovo singolo di Luca Fogliati
disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 2 novembre 2025 e in
rotazione radiofonica dal 7 novembre.
