Fuori
il video di “Ghiaccio” di leomeconi, brano prodotto
da Don Mescall già in radio e contenuto nel nuovo album “HEAVEN”
(Zero4leo Music / The Orchard), in CD, già disponibile su tutte le piattaforme
e gli store.
«”Ghiaccio” è
una ballad potente che concilia due grandi temi, l’amore e la morte. Chi vince?
Per me - afferma leomeconi - l’amore riesce a
vincere il dolore, a superare anche la perdita di una persona cara, perché la
morte non è la fine se teniamo aperto il nostro cuore e anche se è dedicata ad
una persona a me cara e quindi ad un vissuto della mia famiglia, la canzone
esprime un concetto talmente universale che vorrei che tutti quelli che la
ascolteranno trovassero forza e conforto.»
Per
raccontare “Ghiaccio”, sono state raccolte le immagini di leomeconi sin
da bambino con i suoi approcci alla musica: chitarre, tastiere,
microfoni, fisarmoniche, unite ai filmati del suo percorso artistico ma
anche personale. La salita sul palco di Bruce Springsteen allo Stadio
San Siro di Milano il 5 luglio 2016 , l’incontro con Dodi Battaglia dei Pooh,
che ha prodotto il suo primo album, i LOAD, la sua band, Don Mescall,
produttore di questo nuovo album, senza dimenticare chi lo ha apprezzato sui
palchi dal vivo anche nella sua Bologna. Ne è nato un Docu-video curato
e montato da Federico Rettondini che ha attinto dall’archivio
di famiglia di leomeconi tutti i materiali.
Questa
la tracklist dell’album “HEAVEN”: “Backseat of a rental car”,
“marta”, “Full Surrender”, “Honest”,
“Inchiostro”, “Crash”, “Ghiaccio”, “Ogni
volta”, “Dancing in the dark” e “Coming Home”.
“Heaven” è l’album che segna un punto di svolta per
leomeconi, un viaggio sonoro che riscopre il vero spirito del rock. Registrato
tra Bologna, Dublino e Nashville, tre città con tradizioni musicali uniche,
“Heaven” è un andare alle radici del rock e si
distingue per l’autenticità del suono, un album che celebra la purezza
dell’analogico. Ogni traccia è un’ode alla forza del rock, capace di emozionare
e scuotere, trasmettendo quell’energia e quella autenticità che solo una performance dal
vivo può trasmettere. Con influenze che spaziano dal rock classico al moderno,
“Heaven” racconta storie di passione, speranza e
introspezione, mettendo in mostra la unicità vocale di leomeconi e di musicisti
che sanno come far vibrare le corde dell’anima, in un album che non ha paura di
mostrare la sua vera essenza, senza compromessi. Preparatevi a entrare nel
mondo di “Heaven”.
"Heaven"
è un album rock autentico, nato da un viaggio in Irlanda e dalla collaborazione
con Don Mescall, produttore che ha saputo trasformare le mie idee
- racconta leomeconi - in un disco solido e naturale, suonato
con strumenti veri, senza effetti digitali. Questo album è il risultato di un
anno di lavoro tra Bologna, Dublino e Nashville, un progetto che mi ha permesso
di crescere come artista, esplorando l’amore, la perdita e il ritorno a casa.
Ogni traccia è pensata per essere ascoltata dall'inizio alla fine, creando un
viaggio che spero rimarrà nel cuore di chi lo ascolta".
leomeconi, all’anagrafe Leonardo Meconi nato a Bologna il
13-05-2004, è un cantautore e chitarrista ed ha all’attivo due album, “I’ll
Fly Away” (2019) e “Lato A Side B” (2021). Ha partecipato
a X-Factor 2020 ed è stato finalista al Festival di Castrocaro 2021. Nel 2022,
dopo aver partecipato come artista invitato al Ferrara Buskers Festival, inizia
a collaborare con il produttore irlandese multiplatino Don Mescall,
registrando a Quivvy (Irlanda) il suo prossimo album.
Nel
frattempo, dà vita al progetto LOAD, formando una band nata sui
banchi di scuola che lo accompagna durante i live tra il 2022 e il 2023. leomeconi
& LOAD è il progetto che porta sul palco con il proprio repertorio
originale arricchito di alcune cover dei suoi artisti preferiti. A luglio 2023
termina gli studi al liceo musicale Lucio Dalla di Bologna e partecipa alle
Clinics di Umbria Jazz; al termine viene convocato per una audition grazie a
cui vince una borsa di studio per 4 anni al Berklee
College of Music di Boston, dove attualmente è impegnato negli studi.
Decide
di far uscire i brani più amati dai fan durante i suoi live. A dicembre 2023
viene pubblicata la versione studio de “La notte più bella”, a
marzo 2024 “guastafeste” feat. LOAD e il 14 giugno “supergelosa”
brano in cui tratta delle dinamiche nelle relazioni personali e a seguire
“troppotoxic” brano che chiude la trilogia iniziata con gli altri
due brani pubblicati nel 2024. A settembre “marta” sigla
di chiusura della serie tv “Sul più bello” prima anticipazione dal
nuovo album “HEAVEN” disponibile dal 22 novembre in digitale con
il lancio del singolo “Ghiaccio”.
leomeconi
è su: Facebook | Instagram |
X | Youtube