Dal 12 settembre 2025 sarà in rotazione radiofonica “Dall'altra parte c'è un altro”, il nuovo singolo di Manù Squillante disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall'11 settembre.
"Dall'altra parte c'è un altro" è una ballad intensa e
struggente che affronta il tema delle vite invisibili, dei dolori nascosti dietro un sorriso o un silenzio. Ispirata a
fatti reali, la canzone diventa voce universale di chi porta un peso muto e di
chi resta con il rimpianto delle parole non dette.
Il brano è un intreccio di delicatezza melodica e profondità
ritmica, con un sound che unisce la dimensione intima della ballad a un
respiro più ampio, capace di esaltare la voce in tutta la sua potenza emotiva.
Le sonorità, costruite su armonie sospese e accordi caldi, accompagnano un
testo che scava nelle distanze invisibili tra le persone, raccontando quanto
sia fragile il confine tra presenza e assenza.
"Dall'altra parte c'è sempre un altro" diventa così un invito ad ascoltare di più, a vedere meglio, a non lasciare che chi soffre resti solo. Un messaggio universale che ci ricorda l'importanza dell'ascolto e della connessione umana.
Spiega l'artista a proposito della nuovo singolo: “Dall’altra parte c’è un altro è una delle canzoni più intime che abbia scritto. È nata dopo una notizia che mi ha scosso: un ragazzo che non riusciva a reggere il peso di un esame universitario e ha scelto di togliersi la vita. Mi sono chiesto quante volte sorridiamo senza mostrare il dolore, quante volte non vediamo davvero chi ci sta accanto. In studio ho voluto mantenere quella fragilità, non è un pezzo pensato per stupire, ma per fermarsi un attimo e riconoscere l’altro, anche quando sembra tutto a posto. Fa parte del mio progetto musicale perché racconta ciò che di solito resta nascosto, ed è proprio lì che, secondo me, la musica deve arrivare.”
Prossimi appuntamenti live:
19 Settembre - Caburlesque @ Teatro
Diana | Nocera Inferiore (SA)
6 e 7 Settembre -
THE SOCIAL BAND – Summer Edition @ Mentha | Salerno
10 e 11 Settembre - Tra la mano, l’occhio e il cuore |
Eboli
13 Settembre - The Social Band - Festum @ Rosmarino
14 Settembre - The Social Band – Summer Edition @ Mentha |
Salerno
19 Settembre -
Caburlesque @ Teatro Diana | Nocera Inferiore
20 Settembre - The Social Band – Festum @ Rosmarino
21 Settembre - The Social Band – Summer Edition @ Mentha | Salerno
27 Settembre The
Social Band – Festum @ Rosmarino
28 Settembre The
Social Band – Summer Edition @ Mentha |
Salerno
23 Ottobre - Premio Internazionale Opera Festival @ Tra la mano, l’occhio e il cuore
Biografia
Manù Squillante è un cantautore, musicista e performer
salernitano con oltre quindici anni di esperienza nel settore musicale. La sua
passione per la musica è nata da bambino, quando iniziò a suonare la batteria e
a scoprire il pianoforte come strumento di espressione.
Laureato in Musica Moderna alla N.A.M. di Milano e in Canto Pop
al Conservatorio "Giuseppe Martucci" di Salerno, Manù Squillante è un
polistrumentista (voce, pianoforte, batteria e chitarra) che unisce la
formazione accademica all'esperienza di palco maturata in teatri, rassegne e
festival in tutta Italia. Le sue principali influenze spaziano dalla tradizione
cantautorale italiana (Fabrizio De André, Gianmaria Testa, Pino Daniele, Lucio
Dalla) a voci contemporanee come Niccolò Fabi, Brunori Sas e Joe Barbieri,
senza tralasciare il respiro internazionale di artisti come Leonard Cohen e
Damien Rice.
Con le sue canzoni, Manù Squillante racconta le fragilità umane,
la ricerca di senso, la speranza e la resistenza quotidiana: scrive per dare
voce a ciò che spesso resta in silenzio. Il suo obiettivo è consolidare la sua
presenza come cantautore di riferimento nella scena italiana, portando i suoi
brani nei principali teatri e rassegne, e continuando a intrecciare musica,
poesia e verità in un percorso autentico e senza compromessi.
Tra le sue canzoni più rappresentative spiccano: "Vizi e
Virtù" (disponibile su Spotify e Apple Music), "Sono Qua"
(disponibile su Spotify e Apple Music), "Portami con te" (disponibile
su Spotify e Apple Music).
Manù Squillante lavora con un team di professionisti che lo
accompagna nella costruzione dei progetti, tra cui produttori musicali,
grafici, management e una rete di collaboratori con cui condivide visione e
cura. Il suo target principale è composto da un pubblico adulto dai 30 anni in
su, uomini e donne che cercano nella musica un linguaggio di prossimità,
intimità e riconoscimento.
“Dall'altra
parte c'è un altro” è il nuovo singolo di Manù Squillante disponibile sulle
piattaforme digitali di streaming dall'11 settembre 2025 e in rotazione
radiofonica dal 12 settembre.