Tempo di nuove avventure per Mike Orange: il cantautore lombardo esplora nuovi mondi, sonori e non, e lancia “Poeta”, un nuovo singolo fresco, ironico ma non senza amarezze, che apre la strada al suo nuovo EP in arrivo entro fine 2025, intitolato non a caso “Aranciata Amara” per Medea Productions.
“Poeta” mette in luce il lato aspro e qui e là anche un po’ selvaggio della scrittura di Mike Orange, che parte dal Pére Lachaise, il celebre cimitero parigino dove sono sepolte numerose leggende dell’arte, per raggiungere idee anche più triviali, nel tentativo, riuscito, di esprimere contrarietà quotidiane.
Sempre più fluida, la scrittura di Mike Orange cattura bene un’ispirazione originale e apre le porte a un EP che sarà un notevole passo in avanti nella storia musicale del cantautore lombardo, già pronto per molti nuovi live dopo una stagione che lo ha visto suonare ovunque nella Penisola.
“Poeta è una canzone che parla del non sentirsi più grandi di quello che si è. Quando mi chiamano “poeta”, mi vengono in mente persone svenevoli, che si credono al centro del mondo degli altri, che si atteggiano, che se la tirano perché vivono in un mondo tutto loro. Ma potremmo fare lo stesso discorso per tante altre figure: musicisti, artisti, grafici, fotografi… tutte quelle professioni che hanno qualcosa di creativo. È lo stesso meccanismo per cui un bidello diventa “assistente scolastico” e un netturbino una “guardia ecologica”. Alla fine, abbiamo tutti lo stesso destino: morire ed estinguerci, magari come i lemuri. Viviamo le nostre vite complicate, e piangiamo davanti a un bicchiere di qualcosa da bere — di forte, possibilmente” - Mike Orange
Credits
“Poeta” è stata registrata, mixata e masterizzata presso il Trai Studio di Inzago (MI) tra febbraio e maggio 2025 da Fabio Intraina. E’ stato suonato e prodotto da:
Michele Arancio, voci e chitarra acustica
Alberto Ceselli, tastiere
Nicola Cremaschini, batteria e percussioni
Simone Mazzola, basso e cori
Alberto Ubbiali, chitarra elettrica
Le foto sono state realizzate da Diletta Redaelli presso il circolo MCL a Santa Maria a Crema (CR)
La copertina di Poeta è stata realizzata da Isabella Feudo
Edizioni Medea Productions 2025
Bio
Mike Orange è il nome d’arte di Michele Arancio, le cui radici affondano nel punk rock, per ascolti e esperienze musicali. Mike Orange arriva dalla provincia di Milano, precisamente nella zona est nella zona di confine tra Milano e Bergamo, ma si sente di tutte perché la provincia è uno stato mentale. Dopo i primi singoli, “Parigi Berlino Ritorno” e “#15agosto”, che permette a Mike di partecipare a molti eventi anche di rilevanza nazionale (Sanremo Rock, Festival di San Nolo) nel febbraio 2021 esce il primo EP del progetto, “Arancio” (MPC Records). Composto da 5 tracce, definisce meglio il suono dell’artista e raccoglie numerose recensioni dalle testate di settore (Rockit, Indie-Zone, Traks), interviste e nell’estate 2021 il cantautore affronta un tour di una settimana in centro Italia, tra il Lazio e le Marche.
Nel 2022 il brano “Segrate” vince il premio social al Green Music Contest di Alba (CN). Nel 2023 esce il primo disco ufficiale, dal nome “Sensibile” che riceve numerose critiche positive per la crescita artistica del progetto. Rockit lo definisce un vero e proprio “salto di qualità”. La rivista Indie-zone lo definisce uno dei migliori dischi dell’anno. Nello stesso anno partecipa al concorso “Autori al Centro” della città di Scansano (GR) con il brano “Parco” e si aggiudica il premio “Miglior melodia”. Questa uscita discografica (Loopstudio) segna dei traguardi importanti per quanto riguarda i concerti. Il cantautore gira letteralmente l’Italia.
Il 2024 e 2025 sono anni di nuove creazioni, collaborazioni (con Il Re Tarantola e il cantautore pontino Gabriele Graziani) e di concerti in giro per tutta l’Italia, da Udine (novembre 2024) alla Puglia (aprile 2024). Solo nel 2024 Mike Orange riesce a raggiungere l’obiettivo di 40 concerti in un solo anno solare, segno che il suo lavoro è apprezzato in tutto lo stivale.
Il 2025 sarà un anno di ritorno alle scene: è prevista infatti entro la fine dell’anno l’uscita dell’EP “Aranciata Amara”, cinque nuove canzoni in cui il cantautore milanese riesce definitivamente a mettere a punto la propria visione della canzone pop. Sempre nel 2025 Mike Orange comincia un podcast su YouTube che si chiama “Un disco alla volta” dove, con l’aiuto di un ospite, si parla di come si fanno i dischi.