Dal
17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e
rotazione radiofonica “Vida Lenta Vida Loca”, il nuovo singolo di AvA.
"Vida lenta vida loca" è un brano urban pop
con sfumature latine ed elettroniche, che unisce beat rilassati
ma incalzanti a un mood ironico, provocatorio e profondamente contemporaneo. La
produzione è essenziale ma curata, con un groove che richiama il ritmo di una
vita vissuta "a passo lento", in contrapposizione con i tempi
frenetici della società attuale.
Il testo è una celebrazione ironica della lentezza come
atto di resistenza. AvA racconta una quotidianità fatta di piccoli piaceri
(sigarette, gin, ciabatte) e di un sano menefreghismo verso i canoni imposti.
Il brano smonta con sarcasmo gli standard di successo, produttività e
apparenza.
Commenta l'artista sulla
nuova release: "Vivo con lentezza, così il tempo non passa / È la mia
cura di bellezza. C'è un forte spirito anti-performativo, con una protagonista
che si mostra indifferente alle pressioni sociali: ha 40 anni e zero rughe, ma
anche il RDC e la tv, e se ne frega del giudizio altrui. Una sorta di manifesto
pop femminista post-pandemico, punk nella sua forma, dolce nella sua estetica.
Il brano si inserisce in un disco ricco di rivendicazioni e questo singolo
richiede a gran voce il diritto alla lentezza e al godersi la vita,
svincolandosi anche a brutto muso dalla velocità e dalla pressione costante a
cui siamo sottoposti quotidianamente.”
Guarda il lyric video: https://youtu.be/sZCrHRIfC3Y
Biografia
AvA è una predatrice: è una donna che ha calpestato i peggiori stereotipi
femminili in scarpe da tennis e che si è conquistata una posizione sociale
alternando la sua vita diurna lavorativa per trasformarsi di notte in un mostro
fatto di beat, moombahton e urban
pop che hanno infuocato le dance hall.
La musica di AvA è
il manifesto della ribalta personale a discapito di una società che ci vorrebbe
inermi, disillusi e arresi all’impotenza. E’ il costume da super eroe nascosto
sotto la divisa da lavoro.
E’ la dimostrazione che
chiunque ha il potere di cambiare la propria vita senza dover scendere a
compromessi, anche se si è donne.Soprattutto se si è donne.
Il progetto è nato nel
2019 dalle ceneri della band tutta al femminile nota come Calypso Chaos di cui
AvA era la front woman e ha pubblicato il primo disco solista (interamente
scritto e prodotto da lei) intitolato “Lo Squalo”, distribuito da Artist First
su tutte le piattaforme digitali e che ha totalizzato circa 500mila streaming e
decine di migliaia di visualizzazioni su YouTube.
Oltre ai singoli
estratti dal disco, complice la pandemia e un clima di totale immobilità, tra
il 2020 e il 2021 AvA ha prodotto e pubblicato altri due singoli extra album:
“Ti Auguro Ogni Male” e “Canzone Triste”, che a loro volta hanno totalizzato
migliaia di streaming e visualizzazioni sui relativi videoclip su YouTube.
Nel 2025 AvA torna sulla
scena urban pop con un nuovo album
(sempre interamente scritto e prodotto da lei con la collaborazione di Manuel
Finotti) che fa della leggerezza la
sua cifra stilistica principale.
Ma bisogna fare un
distinguo perché spesso si tende a confondere la leggerezza con la
superficialità, quando invece per leggerezza si intende una capacità profonda
di accettazione del proprio destino, imparando a “surfare” sulle sue onde
invece che ad affogarci dentro e godendosi le emozioni nel mentre.
AvA ci invita a
“prendere le cose come vengono” e distaccarsi in modo anche brutale da questo
vortice nauseabondo in cui si è trasformata l’industria musicale (e non solo),
a rimettere al centro la propria sanità mentale e la propria felicità, anche
attraversando profondi momenti di disperazione e solitudine.
Il diritto alla lentezza
(Vida Lenta Vida Loca), il diritto alla disperazione (Requiem), il diritto alla
malinconia (La fine dell’estate, Per Aspera ad Astra) il diritto di godersi la
vita nei suoi momenti effimeri e caotici (Formentera, Josè) ma soprattutto il
diritto di fallire per ricominciare da capo (Fammi Fallire), sono i punti
cardini da cui prendono vita le storie raccontate in questo disco.
Un album dalle sonorità
fresche ed eleganti, capace di catapultarci tra una traccia e l’altra, da
spiagge caraibiche a deserti di desolazione.
A questo momento storico
intriso di accelerazioni incontrollabili e senso di precarietà continuo, dove
solo chi è all’apice della catena alimentare sembra avere qualche chance di
sopravvivenza, AvA risponde alla velocità con la lentezza, alla voracità con il
piacere effimero e alla felicità ostentata con lacrime vere.
E mentre tutti sgomitano per accaparrarsi 10 minuti di notorietà in un mare
pieno di pesci rossi, da bravo squalo bianco, AvA preferisce nuotare invisibile
sotto il pelo dell’acqua, discreta… ma imminente.
“Vida Lenta Vida Loca” è il nuovo
singolo di AvA disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione
radiofonica dal 17 ottobre 2025.
FACEBOOK
| INSTAGRAM | SPOTIFY | YOUTUBE | SITO WEB