In questa intervista, ci accompagna alla scoperta di “Dimmelo” e del significato che il pezzo riveste nel suo percorso, tra riflessioni sull’uso consapevole dell’Autotune, sorprese per il feedback ricevuto e la volontà di restare sempre fedele a sé stessa.
Come pensi che l'ascolto di "Dimmelo" possa influenzare il tuo pubblico?
Sicuramente non è una canzone felice però spero possa portare le persone a ragionare sul fatto che la comunicazione sia davvero importante; spero che le persone possano capire che tutto ciò che sentiamo dobbiamo dirlo,comunicarlo , esporlo in qualche modo , perché non esiste un’altra vita e non possiamo permetterci il lusso di sprecare questa.
Spero che questa canzone possa far riflettere e faccia fare una bella introspezione ad ognuno di noi.
Cosa ti ha sorpreso di più nel feedback ricevuto finora su “Dimmelo"?
È stato sorprendente vedere quante persone non abbiano la capacità di comprendere che il rap possa esser fatto anche da una ragazza e allo stesso tempo è stato sorprendente ricevere feedback positivi da persone anche grandi, quindi da un target diverso; questo mi fa capire di esser sulla strada giusta e ne sono molto felice.
Lotto ancora , invece, contro i feedback negativi sull’Autotune; spero che un giorno l’italiano medio possa capire che è uno strumento che si può usare in determinate e svariate occasioni.
Penso che una persona che fa più di me non venga a criticare in modo brutale ciò che faccio io , quindi ogni feedback cattivo e negativo non mi tocca minimamente perchè non descrive ciò che faccio e l’artista che sono; le critiche costruttive però sono sempre apprezzate.
Come hai mantenuto la tua autenticità artistica nel processo di produzione di questo singolo?
La mia autenticità è la mia penna, il modo di descrivere determinate cose e inserire all’interno sempre tanta sensibilità e spiegare sempre le cose fino allo sfinimento.
Il mio timbro è la mia autenticità e le mie imperfezioni anche.
Se fossi perfetta non sarei più autentica.
Cosa significa per te avere "Dimmelo" come parte della tua crescita artistica e personale?
Ha un significato cosi grande che fatico molto a trovare le parole giuste.
“ Dimmelo” penso sia la canzone che occupa il pezzo più grande del mio cuore e della mia crescita, mi ha fatto capire cosa posso fare, dove devo migliorare e dove posso spingere di più.
Ha un impatto emotivo molto profondo per me, ci ho messo tutta me stessa e mi ha fatto amare la mia sensibilità perché senza quest’ultima non sarei mai stata in grado di scrivere tanto.
“ Dimmelo” mi ha fatta sentire grande e poi piccola, cattiva e poi fin troppo buona, cinica e troppo sensibile, grata e ingrata.
Ora mi sento grande e me lo merito, perché sto faticando molto per proseguire il mio percorso.
Avere “Dimmelo” nel mio percorso significa avere una luce che mi ricorda sempre di spingere di più, perché posso.