Da venerdì 5 settembre 2025 sarà in rotazione radiofonica
“Lungo il fiume” (Up Music), il nuovo singolo di
Claudio Serrano disponibile su tutte le piattaforme di streaming
digitale dal 29 agosto.
ll brano dipinge il contrasto
tra la bellezza di una notte estiva e la disconnessione del protagonista con il
mondo che lo circonda. Le luci della fiera e l'atmosfera calda dell’estate
offrono un conforto momentaneo, ma presto il protagonista si rende conto di
essere immerso in una realtà che non gli appartiene più, cercando una via di
fuga da tutto ciò che non riesce più a comprendere.
Spiega l’artista
a proposito del brano: "Lungo il fiume nasce da un’immagine
che mi è rimasta impressa di una notte d’estate. La città è viva, la gente si
mescola alla frenesia della notte e io mi trovo a vivere un contrasto
interiore. Mi perdo nel calore estivo e nelle luci della fiera, ma sotto quella
bellezza c'è un senso di smarrimento, una voglia di scappare da un mondo che
ormai non sento più mio."
Biografia
Claudio Serrano nasce a Roma il 13/02/1991. Da molto piccolo si appassiona al rock classico, al suo immaginario, al blues e al folk. Inizia l'esperienza musicale al liceo, a soli 14 anni, con lo studio principalmente della chitarra e della batteria. Le prime esperienze musicali sono quelle di cantante in cover band, dove esegue brani classici rock di gruppi come Black Sabbath, Lynyrd Skynyrd, Iron Maiden, Metallica. Dopo queste prime esperienze, si avvicina al blues, al folk e al soul da cui prenderà ispirazione. Cantanti come Van Morrison, Bob Dylan, Bruce Springsteen, ma anche Chuck Berry, Robert Johnson, Muddy Waters, Sam and Dave, Aretha Franklin, Wilson Pickett, diventano le principali ispirazioni per la scrittura delle canzoni tanto che a 19 anni si trasferisce a Londra dove vive per un paio di anni continuando a esibirsi con diversi gruppi come cantante chitarrista. Quando torna a Roma, riprende lo studio della chitarra diplomandosi alla scuola fonderia delle arti e fonda il gruppo dr Mike and the Tank Top Two, che diventerà successivamente Claudio Serrano and the Wops con cui suona regolarmente in locali della scena romana. Nel 2017 registra e produce il suo primo ep con il nome di Bellevue Hills Street che viene nel 2018 con la casa discografica Reheoo Music inc.
Nel 2025, firma con l'etichetta Up Music con la quale il singolo “Lungo il fiume”, un brano dal sound country molto accattivante che segna una nuova fase della sua carriera musicale.
Claudio Serrano nasce a Roma il 13/02/1991. Da molto piccolo si appassiona al rock classico, al suo immaginario, al blues e al folk. Inizia l'esperienza musicale al liceo, a soli 14 anni, con lo studio principalmente della chitarra e della batteria. Le prime esperienze musicali sono quelle di cantante in cover band, dove esegue brani classici rock di gruppi come Black Sabbath, Lynyrd Skynyrd, Iron Maiden, Metallica. Dopo queste prime esperienze, si avvicina al blues, al folk e al soul da cui prenderà ispirazione. Cantanti come Van Morrison, Bob Dylan, Bruce Springsteen, ma anche Chuck Berry, Robert Johnson, Muddy Waters, Sam and Dave, Aretha Franklin, Wilson Pickett, diventano le principali ispirazioni per la scrittura delle canzoni tanto che a 19 anni si trasferisce a Londra dove vive per un paio di anni continuando a esibirsi con diversi gruppi come cantante chitarrista. Quando torna a Roma, riprende lo studio della chitarra diplomandosi alla scuola fonderia delle arti e fonda il gruppo dr Mike and the Tank Top Two, che diventerà successivamente Claudio Serrano and the Wops con cui suona regolarmente in locali della scena romana. Nel 2017 registra e produce il suo primo ep con il nome di Bellevue Hills Street che viene nel 2018 con la casa discografica Reheoo Music inc.
Nel 2025, firma con l'etichetta Up Music con la quale il singolo “Lungo il fiume”, un brano dal sound country molto accattivante che segna una nuova fase della sua carriera musicale.
“Lungo il fiume” è il nuovo singolo di Claudio Serrano
disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 agosto 2025 e in
rotazione radiofonica dal 5 settembre.