Dal
24 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in
rotazione radiofonica “Codardo”, il nuovo singolo dei Fattore Rurale per
altodischi/BlackCandy Produzioni che anticipa l'uscita del nuovo album.
"Codardo" è una riflessione profonda sulla pesantezza della verità e sulla difficoltà di decidere se condividerla o tenerla dentro. La canzone critica l'egoismo umano e la tendenza a usare la sincerità come scusa per scaricare la propria coscienza. Invita invece a empatizzare con gli altri e a valutare attentamente se la verità possa essere utile o dannosa. Un messaggio crudo e autentico che mette in discussione la nostra propensione a dire sempre tutto, senza considerare le conseguenze sulle persone che ci circondano.
Commenta Marco Costa, il cantante dei Fattore Rurale a proposito del nuovo singolo: “Ho scritto questa canzone perchè sentivo il bisogno di essere sincero con me stesso."
Biografia
Fattore
Rurale nasce nel 2016 dall'incontro tra il cantante Marco Costa e il
chitarrista Riccardo "Trivella" Polledri. Come tutti i progetti destinati a durare nel tempo, nasce
dalla verità; da un'esigenza comunicativa, con il solo scopo di divulgare un
messaggio ben preciso. Il Fattore Rurale non lascia spazio alle menzogne e con
le loro parole cerca di trovare i propri simili per custodire in eterno le loro
urla. Il Fattore Rurale vuole urlare al mondo che è inutile scappare dalla
propria natura. Solo l'accettazione dei propri peccati potrà rendere le persone
libere.
Attraverso
le canzoni si percepisce il loro modo di vivere e la consapevolezza che
l'essere umano è lontano dall'essere perfetto perché consumato dalle cicatrici
del proprio vissuto e dalle disillusioni della vita reale. Questo messaggio si
percepisce chiaramente nelle loro canzoni; "Stricnina",
"Liberaci dal male", "La pioggia picchiava gennaio" e
"Figli di Icaro" sono il manifesto del loro pensiero.
Il
Fattore Rurale non è una semplice band, ma un'idea e questo lo dimostra la loro
versatilità nei concerti e la loro formazione in continua evoluzione. Li puoi
tranquillamente trovare in duo elettrico o in full band, ma non è importante la
forma, perché in qualsiasi modo tu li veda il loro modo di fare musica non
cambia. Reale e di cuore, sempre.
Alle
fondamenta abbiamo: Marco Costa alla scrittura, voce e chitarra acustica,
accompagnato da Riccardo "Trivella" Polledri agli arrangiamenti e
alla chitarra elettrica; dal 2020 al basso Gianluca "Gianni" Ferrari,
un innesto molto importante sia in fase di scrittura sia perché in linea
perfettamente con il pensiero comune della band e Alex Janev alla batteria. Ma
il loro modo di vivere la musica li ha portati a incontrare personalità
importanti che hanno sposato la stessa causa; Mr. Panda, un amico che li aiuta
in ogni loro live e in tutti i problemi oltre la musica che una band deve
affrontare, il grafico e tutto fare Edoardo Cilia e il fonico ufficiale Daniele
Mandelli di Elfo Studio.
La
loro musica è il punto di incontro tra il country/blues americano e la verità
distorta delle campagne piacentine. L'ispirazione nasce dalla ricerca di un
sound viscerale, che si ferma nel tempo. Tra i loro ascolti comuni ci sono
Johnny Cash, Robben Ford e Bruce Springsteen; arrivando nella loro terra
d'origine e legandosi indissolubilmente a Nomadi, Guccini e Vasco Rossi.
Il
Fattore Rurale disseppellisce la verità; nascondere i mostri sotto al letto non
è la soluzione e la sincerità verso se stessi renderà liberi. Chi vive
inseguendo l'idea di voler piacere a tutti vivrà di merda e la butterà su chi
ha accanto.
“Codardo” è il nuovo singolo di Fattore Rurale disponibile
sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 24
ottobre 2025 per altodischi/BlackCandy Produzioni che
anticipa l'uscita del nuovo album.