Da venerdì 19 settembre
2025 sarà disponibile su tutte le piattaforme di
streaming digitale, in formato fisico e in vinile “STAMMI VICINO” (Overdub
Recordings), il nuovo disco degli AABU dal quale è estratto il singolo in
rotazione radiofonica “LA MIA CASA” dal 12 settembre.
Il brano
“La mia casa” è una dichiarazione d’amore malinconica alla musica, vissuta come
un legame intimo e totalizzante, al punto da diventare un rifugio, un luogo
dell’anima. È la casa che ci accoglie e ci protegge,
ma anche lo spazio in cui le nostre fragilità si mostrano senza filtri. La
musica fa brillare ciò che tocchiamo, ma allo stesso tempo amplifica le nostre
ombre, i limiti, le insicurezze. È un rapporto profondo, a volte sbilanciato,
in cui si vive sempre un passo indietro rispetto alla sua luce. E poi c’è la
paura: quella che un giorno tutto questo possa svanire. La canzone è un viaggio
emotivo dentro il rapporto più sincero, complesso e necessario che conosciamo:
quello con la musica.
Spiegano gli aabu a proposito
del brano: “Quante volte ci troviamo a vivere momenti, brevi o infiniti,
in cui non ci sentiamo davvero a casa? Quando il lavoro, la frenesia o perfino
gli altri esseri umani ci fanno sentire fuori posto. Noi aabu la nostra casa
l’abbiamo trovata nella musica: una compagna che a volte ci ha fatto sentire
inadeguati, non compresi, mai all’altezza… ma che non ci ha mai lasciati.
Le abbiamo dichiarato il
nostro amore all’interno di sale prove umide e piene di muffa, con la speranza
che un giorno ci faccia brillare della sua stessa luce. Una luce che guida
nella notte, come le finestre illuminate di una casa in montagna”.
“Stammi
Vicino”, il terzo disco della band bolognese segna una svolta netta nelle
sonorità: abbandona del tutto gli approcci
distorti e minimalisti del passato per migrare verso mondi fatti di
contaminazioni elettroniche, arrangiamenti stratificati e complessi, ritmiche
sintetiche affiancate a strumenti acustici e tradizionali. La “forma
canzone”, da sempre al centro dell’attività creativa degli aabu, resta
anche in questo caso alla base della scrittura, ma alle strutture canoniche si
affiancano episodi destrutturati che portano l’ascoltatore in territori nuovi e
inesplorati, privi di punti di riferimento. In questo senso spicca “Ho Paura
di Me”, brano di chiusura del disco nonché manifesto lirico e strumentale
del nuovo corso del gruppo.
I temi
affrontati, come suggeriscono il titolo e la copertina, ruotano attorno al
concetto di vicinanza e alla resistenza all’individualismo. Il disco racconta un’anacronistica rinuncia
alle sovrastrutture per mostrarsi — nel bene e nel male — per ciò che si è
davvero, messi a nudo nei propri pregi quanto nelle proprie zone d’ombra. Le
canzoni dell'album nascono dal desiderio di sentirsi parte di qualcosa di più
grande, dal bisogno — oggi più che mai urgente — di ritrovare la vera vicinanza
umana come antidoto alle relazioni sintetiche, per sentirsi davvero vivi e
accettarsi per ciò che si è. In questo senso, Stammi Vicino sembra più un
percorso di psicanalisi che un semplice album.
«Stammi Vicino è il nostro
terzo disco, ma prima ancora è stata una necessità. È nato da un periodo
complesso, lungo 7 anni, fatto di confronto, stanchezza, ricerca. Un lavoro che
ci ha messi alla prova, costringendoci a uscire dalla nostra zona di comfort e
ad aprirci a nuove sonorità, più elettroniche, distanti dal nostro mondo ma
decisamente più dirette. È stato, per certi versi, più un percorso di
psicanalisi che una semplice produzione musicale. Un disco che parla di
vicinanza, di comunità, di resistenza all’individualismo che ci circonda.
Stammi Vicino nasce dal desiderio urgente di sentirci parte di qualcosa. Di
stare insieme. Di sentirci vivi», commenta il gruppo sul nuovo progetto
discografico.
“STAMMI VICINO” TRACKLIST:
1. Stammi
Vicino
2. In
Una Tempesta
3. Fratello
Dove Sei
4. La
Mia Casa
5. Disgelo
6. Silenzio
7. Essere
Niente
8. Cristallo
9. Ho
Paura Di Me
Biografia
Gli aabu (acronimo di Abbiamo
Ancora Bisogno di Urlare) sono un quartetto bolognese di rock
alternativo, in procinto di rilasciare il loro terzo album, a qualche anno
di distanza dall'omonimo pubblicato nel 2018 con l’etichetta Brutture
Moderne. La band esordisce nel 2016 con
il disco “Basta Scegliere” prodotto insieme ad Alessio Camagni,
storico produttore dei Ministri.
Il cuore della loro musica
sono i testi, così personali da divenire universali, attorno ai quali prendono
forma composizioni ricche di sfumature, con sintetizzatori analogici che si
intrecciano a creare un'opera coinvolgente e intensa. Alla musica gli aabu uniscono
una forte passione per la fotografia, che usano per documentare ogni
momento della loro vita e di chi li circonda, creando un archivio visivo intimo
e autentico.
Dopo una fase di rinnovamento,
in cui hanno esplorato influenze elettroniche, gli aabu sono pronti a
tornare sui palchi per trasmettere nuove emozioni e coinvolgere il pubblico con
un sound evoluto e carico di energia.
Dopo i singoli “In una
tempesta” e “Silenzio”, “La mia casa” è il nuovo singolo degli aabu pubblicato
da Overdub Recordings in rotazione radiofonica da venerdì 12 settembre 2025 che
anticipa l’album “Stammi Vicino” disponibile dal 19 settembre su tutte le
piattaforme di streaming digitale, in formato fisico e in vinile.
