Default Image

Months format

Show More Text

Load More

Related Posts Widget

Article Navigation

Contact Us Form

Breaking News

L’artista internazionale Camilla Sparksss a Genova accende la nuova rassegna P.A.L.C.O.




La rassegna P.A.L.C.O. a Genova accoglie una star internazionale: giovedì 27 novembre l’appuntamento è al Trinità Club di Bolzaneto per il live di Camilla Sparksss.

Camilla Sparksss è una musicista elettronica e artista visiva svizzero-canadese. È nota soprattutto per le sue accattivanti performance dal vivo che combinano una tecnica unica di mixaggio con vinili, synth e voci taglienti. 

"Come musicista elettronica proveniente da un background punk, la mia sfida più grande è stata quella di creare un'esperienza live , i giradischi diventano le mie chitarre"

Dal 2014, Camilla Sparksss ha tenuto oltre 400 concerti in Europa, Nord Africa, Canada e Stati Uniti in locali, teatri e festival come il Kilbi Festival, La Machine Du Moulin Rouge, l'Holland Festival, l'Eurosonic, il Centre Culturel Suisse à Paris e molti altri.

Nel 2016 è stata candidata allo Swiss Music Prize con la sua band post punk Peter Kernel. È anche co-fondatrice dell'etichetta indipendente svizzera On The Camper Records. 

Il 12 settembre 2025, Camilla Sparksss ha pubblicato il suo quarto album completo, ICU RUN, tramite On The Camper Records: un disco che rappresenta il suo lavoro più ambizioso e intransigente.
I biglietti sono disponibili su DICE

Un nuovo palcoscenico diffuso attraversa le periferie di Ponente della città di Genova fino a Capodanno: P.A.L.C.O. – Periferie Attive, Luoghi, Culture, Opportunità è la rassegna ideata e promossa da Lilith Associazione Culturale, in collaborazione con Associazione Culturale Metrodora e Arci Trinità, Società per Cornigliano e Teatro Nazionale di Genova, con il sostegno del Comune di Genova e del Ministero della Cultura, nell’ambito del Bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie di Genova.

Il progetto nasce con l’obiettivo di portare arte, musica e teatro nei quartieri periferici, valorizzando spazi e comunità e offrendo nuove opportunità di incontro e partecipazione culturale.