Da venerdì 28 novembre 2025
sarà in rotazione radiofonica “Oroboro” (TRP Vibes / Track Records Productions)
il nuovo singolo di MATOH, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming
digitale dal 21 novembre.
Il brano “Oroboro” racconta
il ciclo infinito dell’ansia e la sensazione di essere intrappolati dentro sé
stessi. L’immagine del serpente che si morde la coda diventa la metafora di
una routine mentale che ricomincia sempre uguale: dolorosa, ma familiare. È
quel paradosso emotivo per cui si preferisce restare nel dolore conosciuto
piuttosto che rischiare una serenità che spaventa perché ancora ignota. La
canzone alterna momenti di lucidità e smarrimento, seguendo un loop emotivo in
cui ci si perde e ci si ritrova senza sosta. L’apertura e la chiusura del pezzo
- così come il ritornello - rafforzano l’idea di un cerchio che non si spezza,
dipingendo un viaggio introspettivo sincero, fragile e crudo, in cui “l’oro
si trova solo scavando nel fango”.
Spiega l’artista a
proposito del brano: “Oroboro è nata in una di quelle notti in cui la
testa non smette di girare, anche quando il corpo è fermo. È una canzone che
parla dei pensieri che tornano sempre, dei cicli che non si riescono a spezzare
e della sensazione di vivere dentro un loop mentale da cui non esci mai
davvero, forse perché in fondo non vuoi. Scriverla è stato come specchiarmi, ma
anche come provare a rompere quello specchio. È il mio modo per fare pace con
tutto quello che non riesco a controllare e che forse, a volte, controlla me,
tornando sempre, proprio come l’Oroboro.”
Ascolta ora “Oroboro”
su tutte le piattaforme digitali
Il videoclip di “Oroboro”,
diretto da Gianluca Scalia e prodotto da Kemedia, è un micro–rituale visivo
in cui il corpo diventa specchio e frattura mentre il tempo rallentato,
materico sembra ripetersi, divorare sé stesso, rigenerarsi: come il simbolo
dell’ouroboros. Girato in bianco e nero e con un’estetica volutamente
essenziale, il video lavora su gesti minimi. La camera resta vicina, quasi
respirante, come se il corpo fosse un territorio da esplorare. Il risultato è
un atto intimo e simbolico: una riflessione per immagini sulla ciclicità,
sull’autopercezione e sulla possibilità di rinascere mentre ci si osserva
dissolvere.
Guarda il videoclip su
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=sfMOYnd8zBU
Biografia
Matoh è un cantautore
siciliano classe ’96. Scrive e compone fin da quando ha imparato a tenere una
penna in mano. In modo pratico il suo progetto artistico prende forma da
qualche anno, ma in realtà vive in lui da sempre, da quando la scrittura è
diventata il suo modo per restare in equilibrio, per dire ciò che altrimenti
resterebbe taciuto.
Nel suo percorso musicale
convivono molte anime: il pop italiano e internazionale, il rap e un’eterna
passione per il rock e il punk. Questa fusione di influenze lo porta a creare
un linguaggio autentico e diretto, capace di unire generi e generazioni.
Suona da autodidatta
pianoforte e chitarra, e da circa un anno studia canto, affinando sempre di più
la propria espressività vocale.
Dopo l’esordio con “HO
CAPITO!”, un brano ironico e provocatorio che segna l’inizio del suo percorso
discografico, Matoh torna con “Oroboro”, una canzone che racconta la ciclicità
dei pensieri, il peso della routine mentale e la difficoltà di spezzare i propri
loop interiori.
Oggi è seguito da un team di
professionisti che lo accompagna nella produzione, nella promozione e nella
cura dell’immagine, permettendogli di concentrarsi completamente su ciò che
conta davvero: la musica e il messaggio che porta con sé.
Matoh non scrive per un
pubblico specifico, perché crede che la musica non debba avere confini: è per
chi vuole sentirla, per chi ne ha bisogno. Nei suoi testi cerca di far
percepire a chi ascolta la sensazione di essere capiti, compresi e mai soli.
Per lui la musica rappresenta un atto di unione, non di distinzione. Ritiene
che non sia fondamentale arrivare da qualche parte, ma semplicemente arrivare,
che sia su un palco o alle orecchie delle persone giuste.
Dopo “Ho capito”, “Oroboro”
è il nuovo singolo di Matoh disponibile sulle piattaforme digitali di streaming
dal 21 novembre e in rotazione radiofonica da venerdì 28 novembre.
Facebook | Instagram | TikTok | Spotify | Apple Music | SoundCloud
